Con l’avviso richiamato in oggetto il MIM e l’UE intendono promuovere la realizzazione di laboratori innovativi e avanzati per lo sviluppo di specifiche competenze tecniche e professionali connesse con i relativi indirizzi di studio in favore delle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado delle regioni c.d. “meno sviluppate” con indirizzi di studio tecnico e\o professionale.
Le istituzioni scolastiche selezionate potranno realizzare, a partire dalla data di autorizzazione e fino al termine dell’anno scolastico 2025-2026, laboratori innovativi e avanzati per lo sviluppo di specifiche competenze tecniche e professionali.
Con la presente, si invita tutto il personale interessato a partecipare alla procedura di redazione di un progetto finalizzato alla partecipazione all’avviso pubblico. L’obiettivo è sviluppare un’idea innovativa e condivisa che possa contribuire al miglioramento delle attività didattiche e delle iniziative dell’Istituto Tecnico, in linea con le finalità dell’avviso.
Le modalità di partecipazione sono le seguenti:
Formazione del gruppo di lavoro: i docenti interessati entro e non oltre il giorno 11/06/2025 presenteranno formale richiesta di partecipazione al gruppo di lavoro e costituiranno un team, anche in collaborazione, se necessario, con altre figure professionali esterne.
Redazione del progetto: il progetto dovrà essere redatto seguendo le linee guida fornite in allegato.
Scadenza: la proposta dovrà essere consegnata in formato cartaceo ed elettronico presso l’Ufficio di Presidenza entro e non oltre il 25/06/2025, in modo da consentire allo scrivente di sottoporla alla approvazione degli OO.CC.
Si precisa che, come previsto per tutti gli avvisi pubblici FSE e FESR, nulla è dovuto al gruppo di lavoro se non successivamente alla eventuale approvazione da parte delle autorità competenti della proposta progettuale, secondo i criteri stabiliti nella contrattazione con la RSU.
Allegati:
1) Avviso pubblico prot. n. 88927 del 3 giugno 2025;
2) Linee Guida per la redazione dei progetti (si veda da pag. 18 a pag. 22);
3) Estratto pagine della piattaforma per la redazione del progetto;
4) Domanda di partecipazione al gruppo di lavoro.