Esami di Stato 2023/2024
Carissimi/e ragazzi/e, La sessione degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore, per l'anno scolastico 2023/2024, avrà inizio mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 8,30 con lo svolgimento della prova di Italiano, da giovedì 21 giugno 2024, sempre alle ore 8,30, verrà eseguita la seconda prova. Allo scopo di evitare il verificarsi di episodi incresciosi che, oltre a turbare il sereno svolgimento delle prove scritte, risulterebbero gravemente penalizzanti per gli stessi candidati, di seguito, si riportano, in sintesi, alcune indicazioni: • E’ assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, usare telefoni cellulari di qualsiasi tipo (comprese le apparecchiature in grado di inviare fotografie e immagini), nonché dispositivi a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere. Nei confronti di coloro che fossero sorpresi ad utilizzarli è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, la esclusione da tutte le prove. • È inoltre vietato l’uso di apparecchiature elettroniche portatili di tipo “palmare” o personal computer portatili di qualsiasi genere, in grado di collegarsi all’esterno degli edifici scolastici tramite connessioni “wireless”, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con protocolli UMTS, GPRS o GSM o BLUETOOTH. Nei confronti di coloro che violassero tali disposizioni è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, l'esclusione da tutte le prove di esame. I Presidenti ed i commissari, dal canto loro, avranno il compito di vigilare sul rispetto del summenzionato divieto. L’Esame di Stato è una tappa fondamentale per la vita di ogni giovane ed un momento focale nel percorso formativo, un momento da affrontare con concentrazione ma con animo sereno per rendere al meglio. A poche settimane dall’inizio degli esami il mio personale pensiero va quindi a tutti Voi nell’augurio che questa importante prova possa essere superata da tutti con brillanti e lusinghieri risultati. Cordialmente. Il Dirigente Scolastico prof. Roberto MENGA